DAL BRUCO ALLA FARFALLA:STORIA DI UNA METAMORFOSI

 

DAL BRUCO ALLA FARFALLA:STORIA DI UNA METAMORFOSI


Nell’arco del mese di Maggio si è articolato il progetto di scienze e valorizzazione ambientale dal titolo "DAL BRUCO ALLA FARFALLA:STORIA DI UNA METAMORFOSI" promosso dalle insegnanti della scuola dell’infanzia  DON BOSCO Ricupero e Picone, e che ha visto coinvolti i piccoli alunni delle sez. 2 A e 2B del plesso Don Bosco di Scoglitti nonché delle sez. distaccate 2A e 3A del Plesso Campanella sito a Vittoria.

Il progetto nasce dalla volontà di stimolare la curiosità e l’interazione attiva con l’ambiente, nonché a sollecitare la capacità di osservazione, la cultura della bellezza e l’attitudine a prendersi cura di qualcosa, promuovendo l’educazione alla tutela ambientale e allo sviluppo del senso civico.

Grazie al Dirigente Scolastico Prof.ssa Di Maria Di Guardo favorevole nel promuovere,  percorsi educativi di crescita per gli alunni. 

Grazie al contributo dell’associazione Kiwanis e del Dott. Iacono sono stati  messi a disposizione dei kit per poter riprodurre una coltura di 30 bruchi di Vanessa del Cardo e osservarne i loro processi metamorfici. Passando attraverso le varie fasi, documentate e approfondite attraverso elaborati grafici, e attività didattiche con approccio ludico, i nostri alunni hanno assistito con stupore e gioia alla nascita delle farfalle, che sono poi state liberate nei giardini antistante il plesso principale, accompagnate da un tripudio di applausi da tutta la comunità scolastica.


GUARDA IL VIDEO: Dal bruco alla farfalla: storia di una metamorfosi


Commenti

Post popolari in questo blog

Inaugurazione Anno Scolastico - I.C. Sciascia Scoglitti - Plesso Campanella

Il valore delle donne

Scuola dell'Infanzia - Plesso Don Bosco: “Panareddi di Pasqua"