PON - A piene mani
PON - A piene mani
L’obiettivo fondamentale del PON “A piene mani”
è quello di promuovere l’attivazione di percorsi di educazione
all’imprenditorialità per gli studenti delle classi seconde della Scuola
Secondaria di Primo Grado del nostro Istituto Scolastico, affinché possano
prendere coscienza della cultura di impresa per una crescita individuale e
collettiva sotto il profilo umano e professionale. Educare i giovani
all’imprenditorialità significa promuovere la cultura d’impresa, saper tradurre
le idee in azione attraverso la creatività, l’innovazione e l’assunzione di
rischi, come anche la capacità di pianificare e di gestire progetti per
raggiungere obiettivi. È una competenza che aiuta ad acquisire consapevolezza
del contesto in cui lavorano e a poter cogliere le opportunità che si offrono.
Pertanto sono stati attivati tre percorsi formativi di ingresso, uno sulla
conoscenza delle opportunità e delle modalità del “fare impresa”, l’altro sullo
sviluppo delle competenze organizzative e relazionali e l’ultimo sul
rafforzamento delle competenze per lo sviluppo di un’idea progettuale.
L’educazione
alla cittadinanza economica è un aspetto importante della formazione dei
cittadini ed è riconosciuta come un fondamentale elemento di stabilità e di
sviluppo socioculturale.
Il progetto “A piene mani” si prefigge di:
sviluppare l’approccio tecnico-creativo alla realizzazione di oggetti ceramici;
sviluppare l’attività di sperimentazione pratica in collaborazione con il
laboratorio di ceramica (già attivo nella scuola); sviluppare la capacità di
argomentazione, presentazione e sintesi sulle scelte effettuate nella
progettazione e realizzazione di oggetti reali; sviluppare la capacità
imprenditoriale mediante la realizzazione di un mercato di acquisto solidale.
Commenti
Posta un commento